L’acido piruvico per peeling e creme viso: l’ingrediente segreto della bellezza

Peeling con acido piruvico

Se cerchi rimedi sempre nuovi per prenderti cura della tua pelle, probabilmente avrai già sentito parlare dell’acido piruvico per il peeling. Si tratta di una molecola naturale presente anche nell’organismo umano, che sprigiona un notevole effetto esfoliante quando viene utilizzata nei prodotti cosmetici.

Parliamo di una particella che, nonostante le sue dimensioni davvero microscopiche, è capace di livellare e rigenerare la pelle come pochi altri ingredienti per la cura del corpo.

Si rivela insomma un aiuto prezioso per il benessere, perfetto per completare i tuoi rituali quotidiani di bellezza insieme ad altri cosmetici di origine naturale. In questa guida noi di Viviverde ti raccontiamo tutto quello che c’è da sapere sull’acido piruvico: a cosa serve, come si ricava e quali sono i suoi utilizzi principali nella cosmesi.

Che cos’è l’acido piruvico

L’acido piruvico, a livello chimico, si classifica come un chetoacido alfa prodotto anche dal corpo umano per svolgere una serie di importanti funzioni a livello di trasformazione ed elaborazione degli zuccheri nel sangue.

Non preoccuparti: coi paroloni abbiamo già concluso! Nel nostro blog non ci soffermiamo troppo a lungo sui dettagli tecnici degli ingredienti cosmetici: preferiamo concentrarci sui loro effetti e utilizzi. Se però l’acido piruvico ti incuriosisce e vuoi approfondire la formula che lo compone ti consigliamo la scheda dell’Enciclopedia Treccani dedicata all’argomento, a prova di appassionati ed esperti di chimica.

Secondo alcuni studi, l’acido piruvico potrebbe avere una funzione di stimolo per il metabolismo e di conseguenza per la perdita di peso se adoperato come integratore alimentare, ma non ci sono ancora dati confermati a riguardo.

Per noi questo ingrediente, che si può ricavare da frutta e piante, è soprattutto un importante componente per la produzione di rimedi per la pelle, come creme per il viso e soluzioni per inestetismi cutanei e acne. La sua struttura molecolare, infatti, conferisce all’acido piruvico una particolare efficacia sulla pelle. Vediamo perché.

Acido piruvico: a cosa serve?

Sono due le caratteristiche dell’acido piruvico che più di altre lo rendono un ingrediente ottimo per preparare creme viso e altri prodotti di bellezza:

  • il basso livello di pH;
  • le dimensioni estremamente ridotte delle molecole che lo compongono.

Questo mix di proprietà si dimostra efficace in particolare per dare vita a un trattamento esfoliante sulla pelle. Le piccole particelle riescono infatti a superare senza problemi gli strati più superficiali dell’epidermide, liberando tutta l’efficacia dell’effetto peeling dell’acido piruvico per rimuovere impurità e cellule morte.

Già a questo primo livello, la delicata azione esfoliante del massaggio favorisce la riattivazione cellulare per dare alla tua pelle una nuova lucentezza e un aspetto più compatto. Ma è quando l’acido piruvico penetra più in profondità che rivela tutta la sua efficacia per la tua bellezza. Sotto l’epidermide, infatti, stimola la formazione del collagene, una proteina naturale che tra le altre cose regola l’elasticità della pelle e il suo tono per farla apparire sempre giovane e in forma.

Per questa doppia azione di pulizia e rigenerazione, le creme con acido piruvico sono particolarmente consigliate per contrastare i segni del tempo, ma i loro effetti benefici non finiscono qui! Il peeling all’acido piruvico è infatti anche un ottimo rimedio contro acne e altri inestetismi cutanei a ogni età. Le sue proprietà vasodilatatrici e seboregolatrici stimolano le cellule della pelle e lo rendono una preparazione anti comedogenica davvero efficace per liberarti di brufoli e punti neri.

Crema con acido piruvico per trattamenti cosmetici

Ti consigliamo di utilizzare l’acido piruvico con attenzione, però, perché la sua composizione può causare qualche irritazione su pelli particolarmente sensibili. Nei trattamenti medici contro l’acne – dove la percentuale dell’acido è molto più alta rispetto a una normale crema viso – di solito i dermatologi suggeriscono di evitare preparati a base di questo ingrediente nei mesi estivi o in generale quando si passano molte ore al sole e all’aria aperta. In linea generale, comunque, ricordati che è buona norma applicare sempre la protezione solare se hai scelto l’acido piruvico per il peeling e per la cura del viso.

Quali sono le alternative alla formula dell’acido piruvico

Ormai l’hai capito: l’efficacia dell’acido piruvico per peeling e preparati antiacne è ampiamente dimostrata e riconosciuta tra gli esperti di dermatologia e chiunque si interessi di cosmetica. Pensa che questo ingrediente viene usato anche nella medicina estetica per trattamenti di bellezza ambulatoriali. La sua azione levigante sulla pelle porta infatti risultati simili a quelli di un lifting. In questi casi si applica una preparazione con una percentuale di principio attivo molto più alta rispetta a quella di una normale crema per il viso, ovviamente!

Per le possibili controindicazioni che può avere sulle pelli più irritabili, però, è opportuno usare questo rimedio sempre con la massima prudenza e facendo molta attenzione alle caratteristiche della tua pelle.

Se preferisci non correre rischi, il nostro consiglio è di cercare altrove gli effetti che puoi ottenere da questo ingrediente. Ecco alcune alternative a base naturale che regalano alla tua pelle gli stessi benefici di una crema all’acido piruvico senza il pericolo di controindicazioni.

Scegli un buon sapone per la cura dell’acne

Per combattere brufoli e punti neri il punto di partenza fondamentale è la scelta di una buona saponetta per l’acne. Nei tuoi trattamenti quotidiani, infatti, non può mancare la pulizia del viso per prevenire brufoli e inestetismi vari, con un sapone che deve depurare e detergere la pelle senza alterarne il pH naturale.

In casa Viviverde abbiamo sviluppato un sapone vegetale a base di zolfo per portare sul volto tutti i benefici di questo minerale antinfiammatorio e disinfettante. Usalo mattina e sera per i tuoi lavaggi e per stimolare la produzione di collagene con un effetto astringente e calmante sulle irritazioni. Un sapone perfetto per trattare le pelli tendenti al grasso anche in assenza di acne.

Un peeling delicato a base di frutta

Come sostituto dell’acido piruvico, per un peeling delicato a base di ingredienti naturali il nostro consiglio è di cercare le alternative negli acidi della frutta.

A cosa serve l’acido piruvico

Nel catalogo Viviverde trovi una selezione di prodotti a base vegetale per esfoliare e rigenerare a vari livelli la pelle del viso. Puoi iniziare con la Crema Giorno Acidi della Frutta da accompagnare con un trattamento quotidiano a base di latte detergente, mentre per la skin care settimanale ti consigliamo la Maschera Viso Acidi della Frutta per una pulizia più profonda e ricostituente. Usa questi prodotti con costanza e vedrai che pelle luminosa!

La bava di lumaca, un segreto di bellezza millenario

Per replicare i benefici della formula dell’acido piruvico sull’elasticità della pelle probabilmente non c’è un’alternativa migliore della bava di lumaca. Un ingrediente di origine naturale al 100%, ideale per preparare cosmetici che rigenerano il tono cutaneo e fanno apparire la pelle più giovane e omogenea.

Il siero delle lumache era usato sin dall’antichità come rimedio medicinale per le sue capacità cicatrizzanti. Con il tempo si è rivelato in un ingrediente cosmetico in grado di contrastare inestetismi e segni del tempo. Un trattamento quasi miracoloso, da introdurre nella tua routine di bellezza per una pelle sempre giovane.

Effetto lifting? Prova il veleno d’ape

Se cerchi un’azione levigante ancora più profonda di quella che ti può portare la bava di lumaca, il mondo animale viene in tuo soccorso con un altro incredibile aiuto. Il veleno d’ape usato nella formula della nostra crema viso stimola la produzione di collagene ed elastina che distendono la pelle e favoriscono la rigenerazione delle cellule.

L’azione combinata del veleno delle api e dell’acido ialuronico ti regala elasticità e idratazione, e una pelle come nuova. Utilizza tutti i giorni questa crema viso e vedrai diminuire i piccoli segni del tempo già dopo poche applicazioni, per un viso sempre tonico e compatto.

I consigli Viviverde per una pelle sempre al top

Il segreto per avere un volto luminoso e senza imperfezioni non si può riassumere solo in una crema all’acido piruvico. Scegliere ingredienti giusti per la tua pelle è sicuramente molto importante, ma è soltanto il primo passo.

Per trovare la tua strada verso la bellezza avrai bisogno di continuare a sperimentare fino a individuare il giusto mix di trattamenti; più di tutto, però, è fondamentale la costanza. Dedicati ogni giorno alla skin care, sia al mattino che alla sera, con lavaggi delicati e creme nutrienti, per costruire la tua bellezza con piccoli gesti quotidiani. Ecco qualche consiglio per prenderti sempre cura di te:

  1. dedica del tempo a capire il tuo tipo di pelle per individuare i prodotti che fanno al caso tuo;
  2. prediligi sempre preparazioni a base di ingredienti naturali, senza parabeni, siliconi e oli minerali, e con un buon INCI;
  3. crea una tua routine quotidiana lenta e rilassante, e una versione più rapida per quando hai poco tempo o sei in viaggio e non hai con te tutti i tuoi prodotti preferiti;
  4. concediti una maschera almeno una volta a settimana per un’idratazione più profonda.

Ti basta seguire questi quattro passaggi per riscoprire il tuo benessere, che tu scelga un peeling all’acido piruvico o a base di altri ingredienti, come quelli che noi di Viviverde abbiamo selezionato per prenderci cura di te in modo naturale e sostenibile!

TI ASPETTIAMO SUI NOSTRI SOCIAL

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Il nostro sito utilizza i cosiddetti “cookie”, piccole porzioni di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. Leggi piu accuratamente qui Leggi piu accuratamente qui Grazie

Chiudi