Pelle asfittica: cos’è e quali rimedi naturali usare

pelle asfittica

Se hai la cute grassa o mista potresti andare incontro a quella che viene comunemente chiamata pelle asfittica.

Viso spento e grigiastro con ampie zone secche e, allo stesso tempo, costellato di impurità: no, non è una contraddizione. Sono le caratteristiche di questa particolare situazione dovuta all’eccesso di sebo: una pelle che tende a riempirsi di brufoli così come a screpolarsi

Hai anche la sensazione che, dopo la doccia, il viso sia tirato o costellato di piccole desquamazioni? Potrebbe essere un’altra richiesta d’aiuto che il tuo corpo ti sta inviando.

Anche se può sembrare un vero grattacapo per la beauty routine, mantieni la calma! A tutto c’è rimedio, anche alla pelle asfittica, soprattutto attingendo agli alleati preferiti di Viviverde: i prodotti naturali. Ecco allora i nostri consigli per contrastare questo inestetismo e i suoi sintomi fastidiosi.

Cos’è la pelle asfittica?

Prima di spiegarti nel dettaglio cosa significhi avere una “pelle che non respira” – potresti sentirne parlare anche in questi termini – è bene fare una precisazione. Non stiamo parlando di un tipo specifico di cute, ma di una conseguenza dell’eccessiva produzione di sebo tipica delle pelli grasse o miste. 

È una sorta di zona grigia non classificata dai dermatologi perché a cavallo tra due tipi di epidermide ben delineati, ma che ingrigisce i visi di centinaia di persone di tutte le età.

In sostanza, la pelle asfittica appare disidratata nella sua parte più esterna (e perciò simile a quella secca) ma allo stesso tempo ricca di impurità, punti neri e brufoli, tipici di quella grassa.

Il tutto è causato da una irregolare produzione di sebo da parte delle tue ghiandole: quello che in sé è un alleato della pelle perché idrata e lubrifica, se prodotto in eccesso impedisce alla cute di traspirare e di mantenere il suo naturale equilibrio. 

E la situazione può peggiorare se usi cosmetici troppo nutrienti o pieni di siliconi. Un mix decisamente nocivo, in grado di spegnere il tuo viso e dilatarne i pori. Ma quali sono le cause di questo fastidioso inestetismo? Alcune di esse ti lasceranno di stucco.

Le cause più comuni della pelle asfittica

L’asfissia della pelle del viso può manifestarsi a causa di molteplici fattori, alcuni dei quali sono alla base anche della ben più conosciuta acne.

In pole position c’è la scelta dei prodotti che utilizzi durante la tua routine di bellezza quotidiana. L’impiego di cosmetici non adatti – come creme troppo ricche o saponi aggressivi – impedisce alla cute di respirare in modo corretto. La pelle, a quel punto, reagisce male disidratandosi e squamandosi in superficie, mentre le impurità (infide!) corrono a nascondersi nei pori.

Da non sottovalutare, poi, l’alimentazione: disfunzioni gastrointestinali croniche o un basso apporto di nutrienti, vitamine e minerali possono aggravare le condizioni di una pelle che già tende a essere problematica.

Infine ci sono i cambiamenti ormonali, che possono provocare pelle secca e impura insieme, soprattutto nel periodo dell’adolescenza.

Ora che ne sai di più, ti renderai conto di quanto noioso possa essere questo problema. Non preoccuparti però: esistono dei rimedi per la pelle asfittica molto efficaci per lenire i sintomi e migliorare la situazione. Ed è proprio sulle soluzioni che vogliamo concentrarci.

Non servono pozioni magiche o fantasmagorici elisir di bellezza: poche accortezze e i prodotti giusti inseriti nella tua routine giornaliera saranno sufficienti a darti l’aiuto concreto che ti serve per rimuovere l’alone grigio che circonda il tuo viso.

Pelle asfittica: rimedi naturali e cosmetici adeguati

Se ti stai chiedendo cosa usare per la pelle asfittica presta attenzione ai prossimi paragrafi. Oltre a darti qualche consiglio pratico, noi di Viviverde vogliamo indicarti dei prodotti utilissimi per l’igiene quotidiana del tuo viso e una routine di bellezza a prova di inestetismo.

1. Cibo sano per un viso sano

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel regolare la produzione di sebo. Ecco perché un sano regime alimentare può aiutarti nella tua battaglia contro la pelle asfittica. Non affidarti però ai luoghi comuni: il problema non sono le caramelle, i cioccolatini o gli snack salati che sgranocchi di tanto in tanto, quanto le calorie in eccesso e l’assunzione abituale di cibi molto zuccherati. 

Scegli una dieta a basso indice glicemico, varia ed equilibrata, priva di alimenti troppo grassi. Non farti mancare verdura e frutta di stagione, pesce, riso e altri cereali utili a integrare vitamine del gruppo B e gli Omega 3-6-9, di cui potresti essere carente.

E non ricorrere al fai da te: rivolgiti a uno specialista della nutrizione che può individuare anche degli integratori alimentari capaci di compensare le carenze nutrizionali che potrebbero essere alla base dei problemi della tua pelle.

pelle asfittica rimedi
2. Cura la pulizia del viso

Uno dei rimedi più efficaci che hai a disposizione è la corretta detersione della pelle. È importante, però, farla in maniera non aggressiva: il risultato di trattamenti troppo astringenti o esfolianti potrebbe essere l’opposto di quello che desideri.

Anche la frequenza con cui ti lavi il viso deve essere moderata: detergersi troppo spesso, infatti, rimuove non solo il sebo in eccesso ma anche i grassi buoni che si trovano tra le cellule e che rendono impermeabile l’epidermide.

3. Scegli i prodotti giusti per la cura della pelle

A chi ha problemi di pelle grassa, asfittica e mista, gli esperti di bellezza di Viviverde raccomandano la scelta di cosmetici in grado di tenere a bada la produzione di sebo. 

Tra i prodotti presenti sul nostro sito trovi molti detergenti, sieri e maschere perfetti per eliminare le impurità e, al contempo, riaccendere i visi spenti e ingrigiti.

Per la detersione sfrutta l’azione purificante di un sapone vegetale delicato all’aloe vera, per esempio, che riduce l’effetto lucido causato dall’eccesso di sebo senza, però, disidratare la pelle. Massaggia piano il viso e risciacquati con cura, per non lasciare residui di schiuma.

Per liberare i pori, invece, evita il peeling e opta per un sapone vegetale esfoliante, magari all’albicocca, da adoperare una volta a settimana, non di più.

Le maschere per il viso? Sì, sono adatte a te, soprattutto se si tratta di maschere agli acidi della frutta riequilibranti che, abbinate a una crema giorno simile, ne potenziano gli effetti benefici.

Alle pratiche igieniche, in caso di necessità, puoi aggiungere l’intervento di un dermatologo in grado di indicarti se e quando ricorrere a peeling ambulatoriali o trattamenti medici da utilizzare a casa, come quelli a base di acido salicilico.

4 .Seleziona anche il make up

Se hai problemi di pelle asfittica è bene che selezioni con cura anche il make up, soprattutto se lo usi ogni giorno. Un fondotinta fluido, per esempio, si stende con facilità e non richiede l’applicazione di dosi eccessive di prodotto.

Sì al trucco, quindi, ma ricorda di rimuoverlo bene a fine giornata. Non vorrai mica cancellare con una piccola dimenticanza tutti i benefici guadagnati con l’utilizzo dei rimedi naturali che ti stiamo consigliando!

pelle asfittica rimedi naturali

Saponi vegetali e bava di lumaca: i migliori rimedi per la pelle asfittica

I saponi vegetali Viviverde specifici per il trattamento delle pelli grasse o miste sono tra i rimedi naturali migliori da usare per purificare il tuo viso. Detergono e levigano la cute senza alterarne il pH naturale. Tra i più adatti ci sono:

  • il sapone allo zolfo, che con le sue proprietà antinfiammatorie, astringenti e disinfettanti rende la pelle elastica, sana e libera dalle tossine;
  • il sapone alla canapa, in grado di sfiammare le irritazioni e prevenire gli arrossamenti;
  • il sapone alla cannella, antisettico naturale che riattiva la microcircolazione;
  • il sapone alla mela acerba, per contrastare i radicali liberi;
  • il sapone alla calendula, riequilibrante e ricostituente;
  • il sapone all’olio di Neem, eccellente antifungino.

Un ultimo trucchetto? Le creme a base di bava di lumaca, un ingrediente davvero unico che ha innovato il mondo dei prodotti di bellezza. Magari l’idea di usare le secrezioni delle lumache come cosmetico non ti fa impazzire ma i benefici che regalano alla pelle sono talmente tanti che siamo certi riuscirai a chiudere un occhio. 

Grazie alle loro proprietà cicatrizzanti, creme e trattamenti a base di bava di lumaca sono l’ideale per rendere la pelle più tonica e luminosa.Ma non solo. Soprattutto nei casi di acne giovanile, questo ingrediente è un aiutante efficiente contro le impurità, i brufoli e i punti neri.

Hai visto quanti modi ci sono per combattere la pelle asfittica? Con una dieta sana, i giusti prodotti cosmetici (trucco compreso!) e qualche rimedio naturale di Viviverde puoi tornare a godere di un incarnato colorito, liscio e senza imperfezioni. L’inserimento nella tua routine di bellezza giornaliera di nuove e sane abitudini ti aiuterà a conservare il benessere di pelle e corpo nel tempo, proteggendoti da sebo in eccesso, agenti atmosferici e ospiti non graditi. 

Noi di Viviverde, poi, siamo rispettosi della natura e degli animali: la tua, quindi, sarà una scelta sostenibile e gentile nei confronti del pianeta. 

Infine non usiamo siliconi, petrolati o parabeni perché la bellezza amiamo sentirla sulla pelle. Viviverde è sì il nostro nome ma anche una scelta di vita, fatta di equilibrio, amore e benessere.

TI ASPETTIAMO SUI NOSTRI SOCIAL

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Il nostro sito utilizza i cosiddetti “cookie”, piccole porzioni di file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente e che servono a rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. Leggi piu accuratamente qui Leggi piu accuratamente qui Grazie

Chiudi